L’Olio Evo Pujje ha un cuore.
Il cuore di chi lo ha immaginato e poi creato. Il cuore della Puglia da cui prende il nome: Pujje significa Puglia nelle origini del dialetto tarantino. E’ da Taranto infatti che giunge, un tempo culla della Magna Grecia.
Lo chiamano “l’Olio degli Dei”, perché i suoi prodotti incarnano le Divinità della Mitologia Greca: Anfitrite una bellissima ninfa marina, Rea la dea della terra, Helios il dio della luce e del calore. Un olio extra vergine d’eccellenza, che trae ispirazione dal passato, ma è modernissimo. Rispetta la memoria, ma guarda dritto avanti.
Tre diverse varietà: più delicato, soave, leggero, amabile, gentile e di bianco vestito Anfitrite; più deciso, intenso, forte, vigoroso e di nero ornato Rea; più vivace, dolce, profumato, gustoso e di oro fregiato Helios.
Tutti protetti dalla luce, grazie a una bottiglia in vetro spessorato, verniciato e serigrafato, in tre formati da 500, 200 e 50 ml, quest’ultimo perfetto per la valigia e la borsetta.
Un Evo sofisticato, trendy e sartoriale, ideale per un regalo o un wedding favor, perché custodito in un ricercato ed elegante astuccio. Un packaging che si può personalizzare anche con preziosi swarovsky e una volta consumato l’olio, si può persino riciclare, per diventare una lampada, un vaso per i fiori, un porta candele oppure un dosatore per il sapone.
Pujje è un lusso da assaporare, un gioiello raro da portare in tavola e non solo.






