Il Gin Tonic ha una lunga e ricca storia che parte dall’Olanda e fa il giro del mondo
Il Gin ha visto la luce in Olanda nel 17° secolo ed era una sorta di medicina, il cui nome originario – Genever – rimandava al suo ingrediente principale: il ginepro.
L’era olandese e di come gli inglesi scoprirono il Gin
Il ginepro era conosciuto per le sue proprietà digestive e diuretiche e, mischiato ad un distillato di cereali, venne incluso nella formulazione dell’allora Genever, dando vita ad un fiorente commercio per quasi 400 distillerie presenti nella sola Amsterdam!
In seguito, durante la guerra dei Trent’anni, i soldati inglesi che combattevano sul fronte olandese scoprirono il Genever e lo riportarono in patria dove conobbe un successo strepitoso.
Ma la storia, si sa, riserva sempre sorprese e il Genever, rinominato Gin, stava per conoscere una nuova trasformazione.
Gli inglesi in India e di come nacque il Gin Tonic
Due sono i principali complici nella creazione del Gin Tonic:
- L’espansione dell’Impero Britannico in India e…
- …la malaria!
Per combattere la malattia, veniva utilizzato il chinino, un estratto della corteccia dell’albero di cinchona – anche detto Fever-Tree - dal sapore decisamente amaro. Al fine di renderlo più gradevole, gli ufficiali britannici presero l’abitudine di dissolvere il chinino in un tonico composto da acqua, zucchero, lime e gin.
Si trattava della prima ricetta del Gin Tonic.
Prodotti italiani per un Gin Tonic da urlo
Nell’ultimo decennio la produzione italiana di Gin si è aperta ad un pubblico più vasto, distinguendosi attraverso prodotti unici e di alta qualità. Da provare assolutamente sono:
- il brand piemontese Mì&Tì, con l’inseparabile coppia Gin Mì - da abbinarsi al Martini Cocktail - e Gin Tì - da abbinarsi al Gin Tonic. Un duo che diventa trio se aggiungiamo Gin lù, uno spirito invecchiato in botte.
- il brand comasco RIVO Gin, composto di erbe raccolte a mano che conferiscono al Gin un aroma decisamente balsamico.
Ma non c’è Gin Tonic senza l’acqua tonica di Fever Tree, leader mondiale nei prodotti mixers.
Potrete provare i prodotti Fever-Tree, Mì&Tì e RIVO Gin a Man’s World Taste Experience, dal 28 novembre al 1 dicembre presso Superstudio Più, Milano.
CLICCA QUI per acquistare i biglietti!